Melanzane alla Norma
Difficoltà

Facile

Porzioni

4

Tempo

35 min

Ingredienti
  • 2 melanzane medio grosse
  • 1 lattina polpa di pomodoro
  • qb sale
  • 150 gr ricotta salata

Preparazione


Preparare le melanzane

Lavo le melanzane e le affetto ad altezza un centimetro. Io non le metto sotto sale come faceva la mia mamma o la mia nonna perchè non le ho mai trovate particolarmente amare e soprattutto in questo modo velocizzo il tutto, Le metto direttamente in una teglia da forno con carta da forno e le incido con un coltellino diverse volte.


Cuocere le melanzane

Le inforno a 200° per 20 minuti così al naturale senza nulla solo per farle ben ammorbidire. Dopo venti minuti le tolgo dal forno e le farcisco con la polpa di pomodoro che nel frattempo ho condito con un filo d'olio sale (e origano quando le faccio con la mozzarella; in questo caso ho spezzettato qualche foglia di basilico. Metto alche dei pezzettini di ricotta salata (mozzarella quando le faccio alla pizzaiola) e le inforno ancora per dieci minuti sempre a 200°. Quando vedo che il formaggio si scioglie, spengo, le tolgo dal forno, metto un giro d'olio e di nuovo una spolverata di ricotta salata.


Le melanzane alla norma è una ricetta nata un po’ per caso nel senso che avevo preso le melanzane e la ricotta salata per fare il sugo alla norma che ogni tanto faccio per condire la pasta ( lo posterò a breve comunque ); mi sono trovata però una sera ad avere in casa questi ingredienti e non avere cosa mettere in tavola come contorno così ho pensato di rivisitare la ricetta del sugo alla norma trasformandolo in un contorno sfiziosissimo e saporito.

Le melanzane “alla pizzaiola”, come le chiamo io,  le faccio spesso,  nel senso che il procedimento è più o meno lo stesso ma invece della ricotta salata metto la mozzarella e l’origano, anzi se non gradite la ricotta salata e soprattutto amate la mozzarella o il gusto pizza vi posso assicurare che meritano di essere provate: le melanzane diventano quasi delle pizzette e difficilmente anche chi non ama questa verdura le lascia indietro.

Comunque tornando a questa ricetta nello specifico non ha nulla di complicato si prepara in una mezzoretta, giusto il tempo di cuocerle nel forno. Volendo si potrebbero fare anche grigliate sulla bistecchiera e poi solamente dopo averle farcite passate al grill del forno un paio di minuti ( io la tengo un po’ come versione estiva per evitare di accendere il forno d’estate)

Vi lascio alla semplicissima preparazione.


In collaborazione con:

Il Fruttivendolo Luca
©2025 Il Fruttivendolo Luca

Contributi pubblici ricevuti per obbligo trasparenza - Legge 124/2017
Denominazione Impresa: IL FRUTTIVENDOLO di SPINA GIUSEPPE LUCA
Codice Fiscale dell'impresa: SPNGPP74M29F205A
Partita IVA: 03433380965
Nome e cognome del richiedente: LUCA SPINA
Codice Fiscale del richiedente: SPNGPP74M29F205A
Carica: TITOLARE

CONTRIBUTO 2020
ENTE DI PROVENIENZA: Stato
DATA EROGAZIONE: 03/06/2020
IMPORTO: 25000,00
DESCRIZIONE: finanziamento garantito
Decreto liquidità ART 13/M

Top